Descrizione
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi ordini e indirizzi di studio determinati a livello nazionale a norma della Legge 107/2015 e riflette le esigenze di livello culturale, sociale ed economico della nostra realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale e dell’offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza le corrispondenti professionalità e indica le aree di insegnamento e le discipline relative ai tre ordini che costituiscono il nostro Istituto.
Il Piano dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto Comprensivo “Dante Monda-Alfonso Volpi” si sviluppa all’interno di una cornice di riferimento che si fonda sul principio centrale di benessere e cura. Ogni azione educativa si ispira e si informa a questa cornice, che ha come obiettivo la promozione della cura della persona, intesa come attenzione al suo essere, al suo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale.
La finalità principale dell’Istituto è garantire che ogni studente possa partecipare attivamente al proprio processo di apprendimento, in un ambiente che favorisce il suo benessere. Il benessere diventa così la base su cui costruire l’apprendimento, favorendo una crescita equilibrata e positiva.
Accanto a questo, la scuola si impegna a sviluppare la persona nella sua totalità, valorizzando le diversità e coinvolgendo attivamente famiglie e territorio. L’offerta formativa non è solo culturale, ma punta anche a educare a una cittadinanza consapevole, responsabile e rispettosa, capace di interagire positivamente con gli altri e con l’ambiente.
Il PTOF si propone di creare tutte le condizioni favorevoli affinché ogni studente possa sviluppare pienamente le proprie potenzialità, favorendo il successo formativo attraverso un ambiente inclusivo e orientato all’equità, alle pari opportunità e al benessere di tutti.
L’offerta formativa dovrà derivare da un’attenta analisi e selezione, per individuare progetti e azioni significativi che riflettano gli indirizzi pedagogici e didattici definiti. L’obiettivo è garantire che tutti gli alunni, indipendentemente dall’ordine di scuola o classe, possano beneficiare della stessa qualità educativa. L’identità e la visione della scuola dovranno essere percepibili da ogni famiglia, scuola e nel territorio, poiché concretamente attuate in ogni aspetto della vita scolastica. Questo approccio favorirà la focalizzazione delle energie su obiettivi comuni, promuovendo una collaborazione efficace per il successo formativo degli studenti.
Redazione sito