Presentazione
Durata
dal 7 Gennaio 2025 al 30 Maggio 2025
Descrizione del progetto
“L’Astronomia è la scienza più antica, l’uomo l’ha praticata sin da molti millenni prima di inventare la lettura e la scrittura. Il motivo è evidente: è nel rapporto tra il cielo e la terra che l’uomo ha visto il tempo e lo spazio. È osservando gli astri che ha strutturato il tempo ed è in relazione ad eventi celesti che ha organizzato lo spazio… guardare il cielo stellato è dare allo spazio la profondità dell’universo, è dare al tempo il tempo dell’origine.” (Nicoletta Lanciano)
I docenti del dipartimento di Scienze hanno inserito nella programmazione del curricolo scientifico delle classi terze della scuola secondaria di I grado un nuovo progetto che permetta di affrontare lo studio dell’Astronomia in modo scientificamente corretto in una chiave didattica innovativa e accattivante grazie alla preziosa collaborazione degli esperti dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA allo scopo di fornire ai propri studenti e alle loro famiglie un’opportunità di apprendimento significativa.
Il progetto si pone come obiettivo quello di costituire un rapporto diretto con l’alunno che viene guidato grazie all’uso di strumenti ottici–didattici e videoproiezioni alla comprensione di concetti “difficili” con un linguaggio semplice tramite il metodo scientifico-sperimentale. Il percorso didattico è quindi strutturato in modo da rendere l’Astronomia una scienza alla portata di tutti cercando di stimolare l’interesse degli alunni.
La realizzazione del progetto avverrà in due fasi:
1) la prima fase consiste in 3 lezioni in aula con strumentazioni specifiche e video-proiezioni ciascuna della durata di 2 ore per classe.
Nella prima lezione si tratteranno i seguenti argomenti: orientamento diurno e notturno; l’origine dell’Universo e la sua struttura; l’evoluzione delle stelle; l’origine degli elementi; i Buchi Neri; le 13 costellazioni dello Zodiaco.
Nella seconda lezione si affronterà il tema delle stagioni: le leggi di Keplero e l’orbita della Terra; le stagioni osservate con il Rotogeo e con l’Eliogiro (modellini costruiti dall’Associazione Pontina di Astronomia che simulano le posizioni terra-luna-sole durante un anno solare). Solstizi ed Equinozi e cause ed effetti della diversa inclinazione dei raggi solari al variare della latitudine, delle stagioni e dell’ora diurna. Osservazione della durata del dì e della notte ai due Poli ed a tutte le latitudini.
Nella terza lezione si parlerà della Luna, della sua origine, dei suoi elementi fisici ed orbitali, delle maree, delle eclissi di Luna e di Sole analizzate con il Rotogeo; del fenomeno della Luna Rossa; delle fasi lunari e si effettueranno osservazioni e dibattiti sul moto sincrono della Luna durante l’esecuzione con il modello in scala.
2) La seconda fase sarà più laboratoriale e riguarderà l’osservazione dei fenomeni celesti con il telescopio.
Vi saranno due attività di osservazione: una diurna che si svolgerà in orario curricolare (circa 60’ per ogni classe) e consisterà in una parte teorica all’aperto riguardante il Sole, le sue caratteristiche, le macchie solari e si parlerà anche dei pericoli da evitare quando si osserva il Sole. Successivamente verrà spiegata la struttura e il funzionamento del telescopio e infine si passerà all’osservazione del sole e delle macchie solari al telescopio dopo che saranno stati distribuiti occhialini idonei per l’osservazione solare.
Il progetto si concluderà con l’ultima osservazione che riguarderà un laboratorio sotto le stelle che si terrà quindi in orario extracurricolare (serale). La lezione riguarderà l’orientamento tramite la Stella Polare e il riconoscimento delle costellazioni più luminose. Saranno osservati, con i telescopi, i corpi celesti più importanti presenti nel cielo. A questa ultima lezione saranno invitati anche i genitori dei nostri studenti e tutti i docenti dell’Istituto.
A conclusione del Progetto è prevista, per gli alunni partecipanti, la consegna degli Attestati di Partecipazione.
Obiettivi
-
-
- Stimolare negli alunni l'abitudine all'osservazione del cielo e dei fenomeni che in esso si susseguono.
- Maturare la comprensione di alcuni dei principi scientifici di base coinvolti nelle tecniche di studio e analisi della fisica dello spazio.
- Sviluppare la curiosità verso lo studio delle scienze ed in particolare dell’astronomia.
- Acquisire informazioni di base sui corpi celesti e le loro caratteristiche principali.
- Catalogare le stelle per luminosità ed imparare ad orientarsi, di giorno e di notte, mediante la lettura del cielo.
- Conoscere il Sistema Solare e la Via Lattea.
- Conoscere il sistema Terra-Luna e i fenomeni ad esso collegati
- Saper descrivere il fenomeno delle eclissi di Luna e di Sole
- Comprendere e saper spiegare l'alternanza delle stagioni sulla Terra (solstizi ed equinozi)
- Sviluppare e migliorare il linguaggio specifico
Luogo
Via Oberdan snc Cisterna di Latina
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Partecipanti
- Docenti del dipartimento di matematica, scienze e tecnologia
- Alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado
admin