AVVISO - 136777, 09/10/2024, FSE+, Agenda NORD CANDIDATURA N. 7321 ANAGRAFICA SCUOLA DATI ANAGRAFICI Denominazione I.C. DANTE MONDA- ALFONSO VOLPI Codice meccanografico LTIC838007 Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO Indirizzo INDIRIZZO MUSICALE Provincia LATINA Comune CISTERNA DI LATINA CAP 04012 Telefono 069699160 Email LTIC838007@istruzione.it Sito web https://www.icmondavolpi.edu.it Numero Alunni 391 Plessi LTIC838007 LTAA838014 LTAA838025 LTAA838036 LTEE838019 LTEE83802A LTMM838018 Il file è organizzato in 'Riepilogo candidatura' e a seguire i progetti con i relativi moduli. 22/11/2024 10:08 RIEPILOGO CANDIDATURA Avviso Agenda NORD Istituto LTIC838007 - I.C. DANTE MONDA- ALFONSO VOLPI Codice candidatura 7321 Importo totale richiesto € 64.365,00 Num. Prot. Delibera Collegio docenti 9020 Data Delibera Collegio docenti 19/11/2024 Num. Prot. Delibera Consiglio d'istituto 9115 Data Delibera Consiglio d'istituto 22/11/2024 RIEPILOGO PROGETTI RICHIESTI Progetto Importo ESO4.6.A1.B - Chi dice scuola, dice futuro € 52.857,00 ESO4.6.A2.B - Un click per la scuola € 11.508,00 TOTALE PROGETTI € 64.365,00 22/11/2024 10:08 RIEPILOGO MODULI RICHIESTI Sottoazione Tipologia modulo Titolo Importo ESO4.6.A1.B Lingua madre “ITALIANO ANCH’IO” € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Lingua madre “BRAVO IN ITALIANO” € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Lingua madre VocaboliAMO € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Lingua madre Arte in gioco € 5.754,00 ESO4.6.A1.B Lingua madre “GIOCHIAMO CON LA GRAMMATICA” € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Lingua madre “LA FIABA…. 2.0” € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Matematica MATEMATICANDO € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Matematica “I LOVE MATHEMATICS” € 5.907,00 ESO4.6.A1.B Scienze La scienza curiosa € 5.754,00 ESO4.6.A2.B Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale Io, il coding e l'informatica € 5.754,00 ESO4.6.A2.B Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale Penso, clicco e creo ... € 5.754,00 TOTALE MODULI € 64.365,00 PROGETTI E MODULI 22/11/2024 10:08 Progetto: Chi dice scuola, dice futuro ESO4.6.A1 ESO4.6.A1.B Titolo ESO4.6.A1.B - Chi dice scuola, dice futuro Descrizione L’istituzione scolastica avverte sempre di più il bisogno di condividere percorsi educativi sinergici e sistematici, che vede i docenti impegnati in un dialogo di confronto su finalità, obiettivi, strategie, metodologie, per la costruzione di un curricolo scolastico integrato, in cui è considerata fondamentale la “centralità della persona”. La costruzione del curricolo è, quindi, orientata allo sviluppo di competenze di base e trasversali degli alunni, e contemporaneamente, volta alla valorizzazione delle “diversità”, delle intelligenze di ogni bambino, per una scuola inclusiva “di tutti e di ciascuno”. Le Linee Guida per le Politiche di Integrazione nell’Istruzione (2009) dell’UNESCO suggeriscono che: “La scuola inclusiva è un processo di fortificazione delle capacità del sistema di istruzione di raggiungere tutti gli studenti…Un sistema scolastico “incluso” può essere creato solamente se le scuole comuni diventano più inclusive. In altre parole, se diventano migliori nell’ “educazione di tutti i bambini della loro comunità”. L’esperienza scolastica nel territorio in cui opera l’Istituto Comprensivo “Dante Monda-Alfonso Volpi” di Cisterna di Latina, pone sempre più i docenti davanti a gruppi classe in cui sono presenti allievi di prima o seconda immigrazione, spesso con un background socio-economico e culturale atto a favorire la dispersione scolastica e ad inficiare, significativamente, il successo formativo e l’acquisizione delle competenze di base logiche e linguistiche. Oltre alla provenienza territoriale occorre considerare anche quanto siano decisivi i diversi ritmi di apprendimento. In questo biennio si intende porre in essere percorsi individualizzati con il fine di promuovere il successo formativo e consentire il recupero e il consolidamento delle fondamentali abilità di base, tenendo conto delle potenzialità di ciascuno, in vista di un loro reale e positivo sviluppo. Codice CUP F54D24001850007 Data inizio prevista 03/02/2025 22/11/2024 10:08 Data fine prevista 31/12/2026 Numero moduli 9 Importo richiesto € 52.857,00 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71759 - “ITALIANO ANCH’IO” Descrizione Il crescente flusso migratorio da parte di famiglie provenienti da Paesi sia comunitari che extracomunitari ha modificato le caratteristiche della società arricchendola di qualità multiculturali e multietniche. La scuola, dunque, è chiamata ad assumere un ruolo di grande importanza impegnandosi ad essere sia luogo di accoglienza, d’integrazione, d’interscambio e di sviluppo culturale, sia strumento di diffusione di quei valori di rispetto, tolleranza e solidarietà che sono alla base di ogni società civile e democratica. “ITALIANO ANCH’IO” è progetto di accoglienza e di alfabetizzazione degli alunni non italofoni, che ha come obiettivo principale il favorire il loro inserimento nella nuova realtà e il consentire loro di conquistare gradualmente gli strumenti linguistici fondamentali per esprimersi, comunicare e apprendere. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO “ITALIANO ANCH’IO” Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 22/11/2024 10:08 MODULO Tipo modulo Matematica Titolo modulo 71993 - MATEMATICANDO Descrizione Il laboratorio si propone di accrescere la motivazione nei bambini e prevede una serie di attività esperienziali che attraverso un approccio dinamico, interattivo e costruttivo permetterà loro di indagare gli aspetti più astratti della matematica manipolando materiali di diverso tipo e utilizzando mediatori didattici sia analogici che digitali. I bambini verranno coinvolti in attività pratiche che permetteranno loro di comprendere ciò che verbalmente riesce più difficile. In questo modo potranno acquisire non solo la capacità di applicare regole e seguire procedimenti, ma soprattutto di attivare un pensiero critico e riflessivo. Ad ogni bambino verrà data l’opportunità di costruire le proprie competenze attraverso una metodologia collaborativa che sollecita i bambini a confrontarsi ,a mettere in atto strategie, ad analizzare e fare deduzioni, allenando così le competenze sociali ed emotive. Data inizio prevista 01/10/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO MATEMATICANDO Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 22/11/2024 10:08 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71760 - “BRAVO IN ITALIANO” Descrizione Nell’attuale società indubbiamente multiculturale e multietnica, la scuola riveste un ruolo importante sia come ambiente di accoglienza sia come mezzo di diffusione dei valori fondamentali quali il rispetto, la tolleranza e la solidarietà. Gli alunni di altra nazionalità per sentirsi accolti e per diventare parte della comunità in cui le loro famiglie hanno scelto di vivere devono comprendere ed essere compresi. È bene sottolineare che l’acquisizione della lingua è lo strumento fondamentale del processo di comunicazione e di integrazione, questo è valido soprattutto nel caso di quegli alunni che si trovano a confrontarsi con una realtà scolastica in cui si usa una lingua molto diversa dalla propria. Per questa ragione, si ritiene opportuno avviare progetto “BRAVO IN ITALIANO” al fine di supportare gli alunni individuati tra i destinatari per mettere in condizione ognuno di loro di conoscere e imparare ad usare la lingua italiana e di raggiungere il successo scolastico, indipendentemente dalla loro lingua d’origine. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO “BRAVO IN ITALIANO” Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71751 - VocaboliAMO Descrizione Nella società odierna, padroneggiare la lingua è un aspetto trasversale fondamentale, in quanto permette di relazionarsi e comunicare in diversi contesti e situazioni. Per sviluppare una buona competenza linguistica è necessario ampliare il proprio bagaglio lessicale. Avere a disposizione una pluralità di vocaboli permette la capacità di strutturare e verbalizzare il proprio pensiero. VocaboliAMO è un progetto di ampliamento lessicale con la finalità di aiutare gli studenti a scoprire nuove parole, migliorare le loro capacità di comunicazione e arricchire il vocabolario. Mira a promuovere la curiosità verso la lingua italiana stimolando la creatività attraverso attività ludiche. In questo modo, l’apprendimento diventa un’esperienza divertente e significativa all’interno di un ambiente inclusivo e stimolante in cui ogni studente può esprimersi. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO VocaboliAMO Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71901 - Arte in gioco Descrizione Il Progetto si propone di far sviluppare ad ogni alunno la propria capacità espressiva, sperimentando il passaggio dalla parola all’arte. Attraverso l’attività laboratoriale gli allievi potranno creare le loro opere d’arte con nuovi materiali, anche inusuali e diventare più consapevoli delle proprie capacità manuali, artistiche ed espressive, imparando divertendosi. Le attività proposte favoriranno l’integrazione e l’inclusività, potenzieranno le capacità di osservazione, la fantasia, l’immaginazione e la comunicazione degli alunni. Lavorare in gruppo li aiuterà a chiedere e fornire aiuto, esponendo le proprie idee e proposte e sviluppando comportamenti relazionali positivi di collaborazione, rispetto e valorizzazione degli altri. Data inizio prevista 16/06/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTAA838036 Numero destinatari 18 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO Arte in gioco Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.754,00 TOTALE € 5.754,00 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71757 - “GIOCHIAMO CON LA GRAMMATICA” Descrizione L’obiettivo fondamentale di questo percorso è quello di accendere “l’emozione di conoscere”. Infatti le emozioni positive e un atteggiamento caratterizzato da motivazione e interesse sono essenziali per garantire un apprendimento che non sia meccanico ma efficace e duraturo. Il progetto si baserà su una didattica attiva e inclusiva, suscitando interesse e curiosità nei bambini e facilitando l’apprendimento della grammatica da parte di tutti, inclusi gli alunni con difficoltà. Il percorso comprenderà video, cartelloni, attività giocose da svolgere in classe come rinforzo, e schede con regole ed esercizi. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO “GIOCHIAMO CON LA GRAMMATICA” Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 MODULO Tipo modulo Scienze Titolo modulo 71754 - La scienza curiosa Descrizione Ripercorrendo la vita di Charles Darwin fin dall’ infanzia, i bambini avranno modo di scoprire attraverso i suoi slanci e le sue passioni, un aspetto poco conosciuto dell’uomo Charles, nonché dello scienziato. Attraverso le scoperta dei suoi viaggi e delle sue esperienze conosceremo lo sviluppo della famosa teoria sull’ evoluzione. Il racconto dell’ aspetto scientifico risulterà più accattivante e piacevole agli occhi dei bambini, colorato dai tanti aneddoti così da creare empatia e curiosità. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 18 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO La scienza curiosa Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.754,00 TOTALE € 5.754,00 MODULO Tipo modulo Matematica Titolo modulo 71756 - “I LOVE MATHEMATICS” Descrizione L’obiettivo del progetto è quello di consolidare l’apprendimento della matematica attraverso il gioco e percorsi accattivanti per stimolare la curiosità, il gusto per la ricerca, rendendo il bambino protagonista, attore e creatore nel mondo della logica e dei numeri. Solo con il gioco e creando situazioni alternative per l’apprendimento si possono rafforzare le capacità logiche, in un ambiente accogliente, attivo, creativo, collaborativo e soprattutto allegro. L’allegria sarà proprio il punto di forza del nostro percorso. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO “I LOVE MATHEMATICS” Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 MODULO Tipo modulo Lingua madre Titolo modulo 71758 - “LA FIABA…. 2.0” Descrizione La fiaba rappresenta un viaggio alla scoperta di un mondo immaginario nuovo, capace di offrire al bambino nuove immagini e nuove dinamiche relazionali. Questo progetto nasce dalla necessità di offrire ai bambini la possibilità di consolidare, potenziare e ampliare il bagaglio di conoscenze e abilità linguistiche acquisite per giungere ad una più sicura padronanza del codice linguistico e della lingua scritta. Inoltre la conoscenza della lingua italiana sarà per loro strumento di comunicazione per una migliore integrazione sociale e culturale. Data inizio prevista 03/02/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE838019 Numero destinatari 19 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria 22/11/2024 10:08 SCHEDA FINANZIARIA MODULO “LA FIABA…. 2.0” Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.907,00 TOTALE € 5.907,00 22/11/2024 10:08 Progetto: Un click per la scuola ESO4.6.A2 ESO4.6.A2.B Titolo ESO4.6.A2.B - Un click per la scuola Descrizione La competitività nella vita sociale e nel mondo del lavoro dipende sempre di più da un uso efficace delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. È necessario dunque porre le basi a queste nuove abilità fin dalla fanciullezza. Il nostro Istituto Comprensivo “Dante Monda – Alfonso Volpi”, di Cisterna di Latina, avverte il bisogno di istituire percorsi adatti attraverso la programmazione di un Curricolo trasversale, attento ai bisogni degli alunni, ricchi della loro “diversità” ed intelligenza, portatori di bellezza e unicità. La dispersione scolastica, seppure ridotta nel territorio di appartenenza, è un fenomeno da non sottovalutare. Infatti, pur non avvertendo molto il problema della dispersione scolastica esplicita, cioè dell’abbandono della scuola prima del raggiungimento del diploma, si assiste ad un crescente aumento della dispersione scolastica implicita, cioè del raggiungimento del diploma senza che questo corrisponda ad una reale preparazione. Molti ragazzi mancano di motivazione sin dalla Scuola Primaria e necessitano di maggiore formazione e strumenti adatti a garantire loro la serenità e la capacità di giungere al successo formativo e di scegliere con oculatezza il nuovo ordine di studi che li preparerà ad inserirsi nel mondo del lavoro con competenza. Le cause di tale disagio dipendono da fattori socio-economici, culturali e personali e necessitano di interventi sempre più mirati e personalizzati. Contrastare sin dalle prime fasi scolastiche questa fragilità negli apprendimenti è una sfida per ogni istituzione scolastica. Lo sviluppo del pensiero computazionale e l’uso efficace delle nuove tecnologie permettono agli alunni di acquisire sempre più sicurezza e capacità di problem solving. L’approccio laboratoriale e di ricerca induttiva che si sta per intraprendere in questo biennio ha il fine di favorire il successo formativo di ogni alunno, sviluppando le capacità di confronto, comunicazione, creatività, logica ed organizzazione, consentendo il recupero e il consolidamento delle abilità di base e delle potenzialità di ciascuno e fornendo quella curiosità sana nell’approcciarsi agli strumenti informatici. Codice CUP F54D24001860007 22/11/2024 10:08 Data inizio prevista 08/09/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Numero moduli 2 Importo richiesto € 11.508,00 MODULO Tipo modulo Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale Titolo modulo 71747 - Io, il coding e l'informatica Descrizione Il Progetto prevede lo sviluppo del pensiero computazionale attraverso l’attività di Coding e l’approccio a piccoli dispositivi robotici, programmati dagli alunni. Tutte le app e le piattaforme digitali utilizzate saranno utili agli alunni per il loro percorso formativo. Verranno predisposte attività sia plugged che unplugged e strumenti che li potranno aiutare nella costruzione di mappe e presentazioni digitali. Data inizio prevista 08/01/2026 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTAA838036 Numero destinatari 18 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria SCHEDA FINANZIARIA MODULO Io, il coding e l'informatica Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.754,00 TOTALE € 5.754,00 22/11/2024 10:08 MODULO Tipo modulo Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale Titolo modulo 71745 - Penso, clicco e creo ... Descrizione Il Progetto prevede l'introduzione dei concetti base dell'informatica attraverso la programmazione. Non si intende insegnare uno specifico linguaggio di programmazione, ma sviluppare negli alunni i processi di pensiero per l'attività di programmazione, del pensiero computazionale e soprattutto far scaturire la loro curiosità. Gli alunni saranno invitati a familiarizzare con i dispositivi e con le app e piattaforme che via via verranno utilizzate (Programma il Futuro, Code.org, Scratch, Lego WeDo, ecc.). Data inizio prevista 08/09/2025 Data fine prevista 31/12/2026 Sede dove è previsto il modulo LTEE83802A Numero destinatari 18 Numero ore 30 Destinatari Alunne/i scuola Primaria SCHEDA FINANZIARIA MODULO Penso, clicco e creo ... Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Importo Base Esperto Costo ora formazione 70€ / ora € 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30€ / ora € 900,00 Gestione Gestione Costo ora persona 5,10€ / ora € 2.754,00 TOTALE € 5.754,00 DICHIARAZIONI þ Si dichiara di essere in possesso dell’approvazione del conto consuntivo/rendiconto relativo 22/11/2024 10:08 all'ultimo anno di esercizio utile a garanzia della capacità gestionale dei soggetti beneficiari richiesta dai Regolamenti dei Fondi Strutturali Europei 22/11/2024 10:08